Mediazione Tra Generazioni

Di Cosa si Tratta?

La Mediazione tra generazioni (o intergenerazionale) è un intervento a sostegno delle relazioni familiari che attraversano una fase di conflittualità.

Si tratta di una forma di mediazione familiare che si focalizza in modo particolare sui legami che coinvolgono più generazioni(relazioni tra genitori e figli), che sperimentano una fase critica legata a conflittualità presenti e/o irrisolte.

La finalità di questo tipo di intervento è rappresentata dalla redazione di accordi soddisfacenti per tutti i membri familiari, in un clima collaborativo di cui il mediatore si fa garante.

Chi è il mediatore?

 

Il mediatore è una figura appositamente formata e abilitata alla pratica professionale. Accoglie e accompagna la famiglia nel processo di gestione del conflitto, favorendo e facilitando la collaborazione delle parti.

come si Configura?

 

L’intervento prevede incontri a cadenza quindicinale della durata di un’ora e mezza ciascuno – presso lo studio situato a Crema (oppure, in casi particolari, presso altri luoghi).

Durante il percorso di mediazione si tratta dei temi specifici oggetto del conflitto tra i membri familiari coinvolti.

Gli incontri si sviluppano in un clima di assoluta riservatezza e hanno la finalità di redigere accordi soddisfacenti per tutti i membri familiari, entro un processo in cui il mediatore guida e facilita – ma in cui il potere negoziale viene mantenuto dalle parti.